La moltitudine è una “molteplicità di singolarità che agiscono insieme” (Antonio Negri/Michael Hardt), “i molti, visti come molti” (Paolo Virno): una rete che non è omogenea né autoidentica. Il concetto di moltitudine è controproposto all’idea di popolo. Un soggetto rivoluzionario difficile da afferrare o da definire – di volta in volta lodato o criticato per questa apertura. La decima edizione di “The Art of Assembly” affronta il tema dell’assemblea come strumento e strategia della moltitudine per prendere decisioni e comunicare. Antonio Negri rivisita il concetto che – insieme a Michael Hardt – ha reso popolare nei primi anni 2000, mentre l’attivista climatica Anna Clara Basilicò discute il suo potenziale per i movmenti del presente.
2 thoughts on “X: Politiche della moltitudine – ITALIAN VERSION (Antonio Negri, Anna Clara Basilicò & Marco Baravallle)”
Comments are closed.